| 
 Nel 2001
ho incontrato casualmente il Prof. Paolo Portoghesi che mi ha incoraggiato alla pubblicazione del
mio
primo libro "Il sogno di una notte" - Dario De Bastiani Editore con il
quale mi sono classificato : 
 
 3° nella sezione narrativa edita alla XXXII^ edizione del
Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Primavera Strianese 2002" 
 
  
2°
nella sezione narrativa edita alla 25^ edizione del Premio Letterario Nazionale
"Santa Margherita Ligure - Franco Delpino" 2002. 
 
Sono
inoltre risultato finalista nella
1^ edizione del Premio Internazionale "Una campana per la pace", con
un racconto dal titolo "Hope", nell'antologia "Il sapore della
pace" edizioni Tigullio-Bacherontius. 
 
A fine 2002
ho pubblicato il mio secondo Libro "Oggi è nato un uomo" - Dario De
Bastiani Editorecon il quale mi sono classificato : 
 
3° nella sezione narrativa edita alla V^
Edizione Premio Internazionale "Navarro" 
 
Sono
stato segnalato con Diploma
di Merito al Premio Nazionale Atheste 2003 
Inoltre con tale libro
sono presente
nell'Antologia del Premio Internazionale Letterario Anguillara Sabazia Città
D'arte 2003 e del Premio internazionale letterario il Convivio 2003. 
 
Finalista con
Menzione d'onore nella 2^ edizione del Premio Internazionale "Una campana
per la pace", con un racconto dal titolo "L'essenza del crescere"
e tre poesie (Essere; essere, Telegramma, Meraviglia), pubblicate nell'antologia
dal Titolo "Per un domani di pace" delle edizioni
Tigullio-Bacherontius. 
 
Finalista con
Menzione d'onore al Concorso "Una grande storia d'amore - 2004" con la
poesia "Codice d'amore Provenzale". 
 
Pubblicazione
di una poesia (U.O.M.O.) ed una  recensione
critica, del secondo libro, di Laura Liberati nel libro "La mia
Italia" della Edizioni Universum con diploma "Personalità culturale
dell'anno 2004". 
 
Sono
risultato finalista nella
3^ edizione del Premio Internazionale "Una campana per la pace", con
un racconto dal titolo "La pallottola X" e la poesia “U.O.M.O.”,
pubblicate nell’antologia ‘Un Natale di Pace” della edizioni
Tigullio-Bacherontius.
 
Nel 2004 presso
la casa Editrice De Bastiani di Vittorio Veneto ho pubblicato il mio terzo libro dal
titolo "L'istmo" con il quale : 
 
nel 2005
mi viene assegnato il
premio “Libro d’Oro” dalla Edizioni Universum di Messina  
3° alla XXIII Edizione del Premio di Narrativa e Poesia “F. Bargagna”
indetto dal Circolo Ricreativo e Culturale Piaggio di Pontedera;  
 5° ex-aequo
nel 19° Concorso Letterario Internazionale “Giovanni Gronchi”.
 
Con tale libro
sono presente nell'Antologia del Premio Internazionale Letterario Anguillara
Sabazia Città D'arte 2005 e del Premio internazionale letterario il Convivio
2005.
 
		
A
fine 2005 mi aggiudico il 5° Premio (sez. A) alla VI^ Edizione del Premio Letterario
Internazionale “Europa” dell’Università della Pace della Svizzera
Italiana del Comune di Paradiso – Lugano indetto dal Centro Studi Universum
con 
la Poesia
 “D’io”. 
		 
Sempre
a fine 2005 ho pubblicato il mio quarto libro "Borovnica e gli altri campi
per prigionieri di guerra nell'ex Jugoslavia  1945-..." con l'Editore
Centro Studi e Ricerche Storiche "Silentes Loquimur" di Pordenone. Nel
2006, con tale libro, ho vinto il Premio Selezione Saggistica Edita nella V^
Edizione del Concorso Letterario Internazionale Archè “Anguillara Sabazia
Città d’Arte 2006”. Motivazione del Premio :
"Tesse con lucida coscienza i fili della storia. Le preziose testimonianze,
i documenti storici e le numerose fonti bibliografiche raccolte danno un
importante valore e interesse documentale a questo volume"  
		Sono 
		presente nel sito internet ufficiale del Consiglio Regionale del 
		Veneto tra gli “Scrittori Veneti” – Autori, pubblicazioni ed 
		attività dal 1970.  
Con
la Poesia "Ænigma" ho ricevuto un Diploma d'Onore ed una Medaglia alla
VII^ Edizione del Premio Letterario
Internazionale “Europa” dell’Università della Pace della Svizzera
Italiana del Comune di Paradiso – Lugano indetto dal Centro Studi Universum. 
 
		Nel 2007 con il racconto "Il 
		vocabolario di Crislamtown" 
		ho ricevuto un Diploma d'Onore ed una Medaglia e con la Poesia "Cammino" 
		mi sono classificato 2° assoluto alla VIII^ Edizione del Premio Letterario
Internazionale “Europa” dell’Università della Pace della Svizzera
Italiana del Comune di Paradiso – Lugano indetto dal Centro Studi Universum. 
		
 
		A 
		luglio 2007 pubblico con il Centro Studi e Ricerche Storiche “Silentes Loquimur” di Pordenone una biografia storica dal titolo 
		“Le nuvole per ali - Biografia di un asso 
		dell’Aeronautica della Seconda Guerra Mondiale: il Pilota Attilo Sanson 
		“. 
		A ottobre del 
		2007 pubblico per la Parrocchia di S. Giacomo di Veglia uno studio 
		storico intitolato “La barchessa dissoto e le barchesse del N.H. 
		Alesandro Crota” mettendo in luce la non attribuibilità delle 
		Barchesse di S. Giacomo di Veglia all’architetto Massari. Lo studio è 
		una parte di una pubblicazione futura di più ampio respiro che riguarda 
		“La storia del paese di S. Giacomo di Veglia”. Sempre per la stessa 
		pubblicazione presento al vaglio degli studiosi un piccolo saggio su “Le 
		sepolture all’interno della Chiesa di S. Giacomo di Veglia”. 
		A inizio del 2008 sono 
		nominato 
		membro Honoris Causa a vita del "Centro Divulgazione Arte e Poesia - 
		Unione Pionieri Cultura Europea" di Sutri (Viterbo) con la referenza di 
		"Operatore culturale della Presidenza C.D.A.P. - U.P.C.E.". 
		A gennaio 2009 sono uno 
		degli otto ricercatori-storici che fanno parte del Dipartimento misto 
		(storici italiani, sloveni e croati) istituito dal 
		Centro Studi e Ricerche Storiche "Silentes Loquimur" di Pordenone 
		per indagare sui crimini del Confine orientale. Collaboro col Dipartimento alla stesura del "Registro delle vittime del 
		Confine Orientale - Gli Italiani e gli Istroveneti"; opera divisa in 
		quattro volumi.      
		 
        Finalista con
Menzione d'onore al Concorso "Una grande storia d'amore - 2009" con la
poesia "Viver'amore" e pubblicazione della stessa in Antologia del 
		Premio e consegna di una targa. 
		A 
		novembre 2009 mi classifico 3° nella sezione Poesia Religiosa alla XXIV 
		Edizione 2009 del Premio di Poesia e narrativa "Val di Magra - Roberto 
		Micheloni" con la poesia "Perchè in tutto sia glorificato Dio" con 
		consegna di una targa. 
		Non è un premio ma lo considero 
		tale, a febbraio del 2010 sono tra i relatori del Convegno 
		Internazionale “Il REGISTRO delle VITTIME del CONFINE ORIENTALE” gli 
		ITALIANI e gli ISTROVENETI 1943-1950 “La VERITA’ per la RICONCILIAZIONE” 
		svoltosi a Gorizia, dove parlo di "Borovnica e degli altri campi di concentramento nell'ex-Jugoslavia" 
		. Durante il convegno viene annunciato che il mio libro su Borovnica 
		sarà tradotto in sloveno e distribuito in Slovenia dal ricercatore 
		storico ed editore Matej Leskovar. 
		cliccare di fianco sull'articolo di "Libero"  
		
		  
		A marzo entro a far parte del 
		Consiglio Direttivo del Centro Studi e Ricerche Storiche "Silentes 
		Loquimur" di Pordenone. 
		A settembre viene pubblicata la 
		poesia "Vorrei..." sul libro "Verrà il mattino e avrà un tuo verso - 
		Poesie d'amore." Aletti Editore (RM) 
		A dicembre 
		sono 
		nominato Accademico dell’'Accademia Internazionale “San Giorgio” di 
		Lettere e Arti di Santa Margherita Ligure (GE).  
		 
		A gennaio 
		2011 viene pubblicato il romanzo/saggio storico "Lo sconfitto..." con il 
		Centro Studi e 
		Ricerche Storiche “Silentes Loquimur” di Pordenone.
		          
		
  
		  
 
		Da aprile collaboro con il 
		nuovo giornale web gratuito "Storie @ storia" edito dal  Centro 
		Studi e Ricerche Storiche “Silentes Loquimur” di Pordenone. 
		   
		Da Settembre divento Socio del 
		Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche. ( 
		
		
		www.circolovittoriese.it 
		) 
		ottobre 2011 
		
		  
		febbraio 2012  
		 
		 
		  A Novembre 2012 pubblico con la 
		    Kellermann Editore di Vittorio Veneto (www.kellermanneditore.it) 
		      il libro "I Misteriosi Sepolcri nella Chiesa di San Giacomo di Veglia" 
		      donando tutti i proventi derivanti dalla vendita del libro alla 
		      Parrocchia.
		  
		A Gennaio 2013 pubblico con la Fondazione Mario Luzi di Roma il libro poetico "Omaggio a Vittorio Veneto"        
       
         
        
  
        
                  
        
 		                
         novembre 2013  
                           
          
         
		 Ad Aprile 2014         
		  partecipo al 2° Concorso nazionale di poesia "Città di Conegliano"
		  e con la poesia "Veneto amata terra natia" risulto vincitore del Premio della Critica "Redo Cescon" 
		Ad Agosto 2014 partecipo al Premio Letterario Nazionale 100 anni dall'inizio della Grande Guerra e con la Poesia "Pensiero di eroe (a Francesco Baracca)" ottengo una Menzione di Merito 
		  
		novembre 2014   
		link su Youtube della conferenza: 
		
		
		
		   Al termine della Conferenza di Novembre sono tra i promotori del lancio di un Crowdfunding per il restauro delle Statue di Giuseppe Garibaldi e di Vittorio Emanuele II in collaborazione con il Comune di Vittorio Veneto, il Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche e l'Istituto Comprensivo I°.        
		    
		    
		   
		 "ADOTTA ANCHE TU UNA STATUA" -           
		  
		
		                  
		
 Ad inizio 2015 curo l'arrivo dell'Ammiraglio Romano Sauro presso la Scuola Primaria "N. Sauro" di S. Giacomo di Veglia e ad Aprile 2015 sono curatore della Presentazione  del libro di Romano e Francesco Sauro, rispettivamente nipote e bisnipote di  Nazario, organizzata dal Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche. 
		La  serata, che ha visto l'intervento del nipote Romano Sauro, si è tenuta presso  la Sala Civica di Ceneda.        
		 link su Youtube della presentazione: 
        
          
          
          
        A Novembre 2015 pubblico con l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Treviso in collaborazione con la Fondazione Mazzotti il libro "Storie di vittoria, uomini, sofferenza e rinascita: un documento del 1919 si racconta.". La presentazione del libro, promossa e Patrocinata dell'ISTRIT, con il contributo e il Patrocinio del Comune di Vittorio Veneto e del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto ed il Patrocinio della Fondazione Mazzotti e del Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, è stata inserita tra le manifestazioni del Programma del Centenario della Prima Guerra Mondiale della Città e si è tenuta presso  la Sala Civica di Ceneda.
           
        
        link su Youtube della presentazione: 
        
          
          
Promotore ed ideatore del Progetto per la costituzione del "Memoriale dei Cavalieri di Vittorio Veneto", nell'abside della Chiesetta di S. Paoletto, annessa al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto. 
   
     
  link su Youtube della presentazione: 
  
    
       
  
 *  
   novembre 2016  
   link su Youtube della conferenza:  
   
  *  
   INAUGURAZIONE "MEMORIALE CAVALIERI DI VITTORIO VENETO" - 21 GENNAIO 2017
    
  
 
   Intervista su RAI - ISORADIO del 20 gennaio 2017      
     
    
  
  
  
      
  
 A gennaio 2017 si inaugura presso l’abside della chiesetta  di S. Paoletto annessa al Museo della Battaglia   il “Memoriale dei Cavalieri di Vittorio Veneto”, che è parte integrante  e permanente del Museo stesso (pagina sito Museo), nel quale sono presenti 10 volumi, con l’elenco  nominativo di tutti i Cavalieri della Regione Veneto, Friuli Venezia Giulia e  Trentino Alto Adige. Ne ho curato la redazione ed ho seguito l’allestimento del  Memoriale. Copia dei libri della Regione Trentino Alto Adige e della Regione  Friuli Venezia Giulia sono donati e rispettivamente presenti presso il Museo  Storico Italiano della Guerra di Rovereto e presso il Museo della Grande Guerra  di Gorizia. 
    
   
  
  A maggio del 2017 partecipo al concorso nazionale di poesia  Città di Conegliano e con la poesia “O dolce terra….” ottenendo una Menzione di  Merito. 
  A giugno  2017 sono nominato, dal Comune di Vittorio Veneto, "Referente del Memoriale dei  Cavalieri di Vittorio Veneto presso il Museo della Battaglia di Vittorio  Veneto". (lettera nomina)   
  Sempre a giugno 2017 inserisco un nuovo libro all’interno  del Memoriale dei Cavalieri di Vittorio Veneto con l’elenco nominativo degli insigniti  della Provincia di Rieti con donazione di una copia del libro al Comune di  Amatrice, al fine di mantenere sensibile l’attenzione sui paesi colpiti dal  terremoto. (notizia su sito Comune).  
  Copia è  stata  consegnata dall’assessore Giuseppe Costa al Comune di Amatrice  in segno di solidarietà e vicinanza ideale per l’evento sismico che ha colpito  quei territori e anche in considerazione dell’intenzione manifestata  dall’allora sindaco Sergio Pirozzi di istituire in Amatrice un Museo della Memoria.  
 
   
    
        | 
        | 
     
   
  
  
  A Febbraio 2018 sono ideatore e componente del Comitato Scentifico del Progetto "Faces in the book" che ha lo scopo di far memoria e rendere omaggio all'intervento degli USA, nel fronte italiano, nella Prima Guerra Mondiale. Oltre ad una installazione permanente presso il Museo della Battaglia il Progetto, in divenire e continuo aggiornamento, ho realizzato un sito internet che ha lo scopo, tramite la sua diffusione negli Stati Uniti, di individuare i discendenti dei soldati americani e di implementare con nuova documentazione sia il sito stesso sia l'installazione permanente del Museo. 
    
    
  www.facesinthebook.it 
    
    
    
    
  Notizie
  Intervista su RAI - ISORADIO del 23 febbraio 2018 
  sito TG3-RAI 
  sito AISE - Agenzia Internazionale Stampa Estero 
  filmato La Tenda TV 
  sito Radio Veneto Uno 
  sito Comune di Vittorio Veneto 
  sito Museo della Battaglia 
    
    
    
    
    
  sito Ohio World War I Centennial 
    
  A Maggio 2018 sono Consulente Scentifico, assieme all'Ing. Luigi Marson, della Mostra e del Catalogo fotografico "Vittorio trenta sessanta"
       
    
    
    
  A Giugno 2018 sono Consulente Scentifico, assieme all'Ing. Luigi Marson, della Mostra e del Catalogo fotografico "Vittorio ventennio"
     
    
  
    
    
    
  articolo su "Il Gazzettino" 
    
  Il progetto del Memoriale dei Cavalieri di Vittorio Veneto, con la collaborazione della Fondazione  Minuccio Minucci, si arricchirà a breve anche dei dati relativi ad altre  regioni del Nord: Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e  la provincia toscana di Livorno per ulteriori 423.616 nominativi che saranno  restituiti alla memoria collettiva per un totale complessivo di 541.563 nomi. 
Per tutto questo immenso patrimonio è in corso un’attività di valorizzazione:  gli elenchi saranno messi a disposizione del pubblico nell’autunno 2018 tramite  una postazione informatizzata touch  screen di  consultazione e il visitatore avrà la possibilità di stampare direttamente in  loco l’attestazione del proprio familiare. 
  Link notizia sul sito del Comune di Vittorio Veneto 
   Ad agosto 2018 coaudiuvo l'amico Loris Tessari nell'organizzazione e nella presentazione di una serata dal titolo "Se vuoi la pace...." nella quale, presso il Sangio di S. Giacomo di Veglia, vengono accolti Don Albino Bizzotto e Lisa Clark (rappresentante ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017) con la carovana di Pace in Bici dei "Beati costruttori di Pace". 
    
    
    
    
  Articolo su "La Torre di Veglia" 
    
  A Ottobre 2018 collaboro con "MAI Associazione Culturale" per organizzare alcuni eventi collaterali alla mostra "E Guerra in Terra"  
    
  
    
  A novembre 2018  finisco un nuovo libro  dei Cavalieri di Vittorio Veneto con l’elenco nominativo degli insigniti  Italo Australiani.  
    Copia è  stata  consegnata ed esposta presso l'Ambasciata Italiana di Canberra e finita la mostra, organizzata con le foto del Fondo Marzocchi del Comune di Vittorio Veneto, è diventata patrimonio dell'Australian War Memorial di Canberra.  
    
  Articolo del 03/12/2018 su "Fiamma", giornale della Comunità italiana di Sydney  
     
          
   
     |